Ricette
Ricette indiane versione ‘Yogic’
Khichdi

Ingredienti :
- Riso 1 tazza
- Mung dal 1/2 tazza
- Acqua 3 tazze
- Sale quanto basta
- Ghee 2 cucchiai
- Asafoetida 1 pizzico
- Semi di cumino 1/4 cucchiaino
- Curcuma 1/4 cucchiaino
- Coriandolo 1/4 cucchiaino
Procedimento:
- Lavare bene il riso e lenticchie almeno 3 volte.
- Mettere tutti gli ingredienti insieme e cuocere a fuoco medio per circa 15/20 minuti. Aggiungere ancora acqua se volete più liquida.
- Servire caldo con il ghee.
Rava Upma

ingredienti:
- Semolina 1/2 tazza
- Acqua 1 tazza
- Olio 2 cucchiai
- Semi di mostarda 1/4 cucchiaino
- Semi di cumino 1/4 cucchiaino
- Asafoetida 1 pizzico
- Foglie di Curry 6
- Zenzero grattugiato 1/2 cucchiaio
- Coriandolo in polvere 1/2 cucchiaino
- Cumino in polvere 1/2 cucchiaino
- Sale quanto basta
- Verdure miste 1 tazza(patate, carote,cavolfiore,cavolo verza ecc.)
- Pomodoro fresco 1
- Cocco grattugiato 4 cucchiai
- Foglie di coriandolo fresco 2 cucchiai
Procedimento:
- In una padella, fare arrostire la semolina a fuoco basso per 10 minuti fino a che diventa marrone dorato, versare poi in una ciotola.
- Scaldare l’olio nella stessa padella a fuoco basso e aggiungere i semi di mostarda e semi cumino. Appena i semi diventano dorato (30sec) aggiungere foglie di curry, asafoetida, cumino e coriandolo in polvere.
- Aggiungere la tazza di verdure miste . A metà cottura aggiungere la semolina arrostita ,acqua e sale .Portare ad ebollizione a fuoco basso .
- Aggiungere il cocco e finire la cottura di ultimi 5 minuti a vapore.
- Dopo aggiungere le Foglie fresche di coriandolo e pomodoro.
- *Tenere il fuoco basso
- *Servire tiepido con un’po di Raita
Kadhi
Zuppa di yogurt e farina di ceci

Ingredienti
- Yogurt 1,5 tazze
- Acqua 3 tazze
- Farina di ceci 1/2 tazza
- Olio 2 cucchiai
- Asafoetida 1 pizzico
- Chiodi di garofano 3
- Foglie di Curry 6
- Zenzero grattugiato 1/2 cucchiaio
- Curcuma in polvere 1/8 cucchiaino
- Semi di cumino 1/4cucchiaino
- Sale quanto basta
- Polvere di mango 1 pizzico (se volete leggermente aspro)
Procedimento:
- In una ciotola create una pastella (abbastanza liquida) con i primi 3 ingredienti , fate attenzione di non creare i grumi.
- Scaldare olio in una padella capiente e soffrigge i semi di cumino, le foglie di curry, asafoetida,curcuma e il resto delle spezie.
- Aggiungere la miscela liquida nella padella . Bisogna girare la zuppa abbastanza frequentemente per non rischiare che lo yogurt si separi dal composto. Tenete il fuoco basso e portare ad ebollizione .Lasciate cuocere a fiamma bassa per circa mezz’oretta girando ogni tanto.
- Viene servito con il Riso .
Fagiolo dall’ occhio

Ingredienti:
- Fagioli 1/2 tazza
- Acqua 2 tazza
- Olio 3 cucchiai
- Semi di mostarda 1/4 cucchiaino
- Semi di cumino 1/2cucchiaino
- Asafoetida 1/6 cucchiaino
- Foglie di Curry 6 pezzi
- Zenzero grattugiato 1/2 cucchiaio
- Coriandolo in polvere 1/2 cucchiaino
- Pepe nero in polvere 1 pizzico
- Curcuma in polvere 1/2 cucchiaino
- Arachide tostate in polvere 2 cucchiai
- Pomodoro fresco 2
- Cocco grattugiato 4 cucchiai
- Sale e jaggery quanto basta
- Foglie di coriandolo fresco 2 cucchiai
Procedimento:
- Mettete a bagno i fagioli per 6-8 ore
- Lavare bene e mettere a cuocere con l’ acqua , curcuma, sale , un goccetto d’olio.(consiglio una pentola a pressione )
- In una padella scaldare l’olio , aggiungete i semi di mostarda e cumino, le foglie di curry,lo zenzero grattugiato,il coriandolo in polvere,l’asafoetida, il pepe nero ,le arachidi in polvere e il pomodoro .Rosolare per 5 minuti.
- Aggiungere i fagioli lessi compreso l’acqua della cottura.A questo punto potete aggiungere anche il cocco,jaggery .Aggiustate di sale e acqua.
- Cuocete per arrivare alla giusta consistenza e servite caldo con il coriandolo fresco.
- Accompagnate con il riso basmati oppure roti .
Zuppa di ceci

Ingredienti:
- Ceci 1 scatola (300g)
- Acqua 2 scatole (doppio di ceci)
- Pomodoro fresco 2 scatole (senza pelle tritato)
- Burro di arachide /cocco 2 cucchiaio
- Semi di cumino 1 cucchiaino
- Zenzero grattugiato 1 cucchiaio
- Cannella in polvere 1 pizzico
- Asafoetida 4 pizzico
- Pepe nero in polvere 1 pizzico
- Sale quanto basta
- Cocco grattugiato 4 cucchiai
- Coriandolo fresco 4 cucchiai
Procedimento:
- Scaldare il burro in una casseruola e mettere ad imbrunire i semi di cumino,zenzero. Dopo 30 secondi aggiungere il pomodoro.
- Aggiungere il pepe,asafoetida,cannella e sale.Fate andare per 5 minuti.
- Aggiungere acqua e ceci .Portare ad ebollizione e cucinate per 15 minuti con il coperchio a fuoco basso .
- Alla fine aggiungere il cocco e il coriandolo fresco.
- Al vostro piacimento se volete più liquida potete mettere più acqua, se invece lo volete più densa , un’pó di ceci potete schiacciare o frullare.
Sambhar curry

Ingredienti:
- Toor dal / mung dal 1/4 tazza
- Verdure miste a pezzetti 1 tazza (a scelta eg ;patate,carote,cavolfiore,drumstick,fagiolini corali ecc)
- Acqua 1 tazza
- Olio 2 cucchiaio
- Semi di cumino 1/2 cucchiaino
- Zenzero grattugiato 1/2 cucchiaino
- Pomodoro a pezzetti 2
- Succo di tamarindo/limone 1 cucchiaio
- Jaggery e sale quanto basta
- Sambhar masala 2 cucchiaio
- Cocco grattugiato 1 cucchiaio
- Foglie di curry 5/6
- Coriandolo fresco 1 cucchiaio
Procedimento:
- Lessare tutte le verdure e le lenticchie insieme in una pentola a pressione per 10/15 minuti .
- In un’ altra padella scaldare l’olio e mettere i semi di cumino,le foglie di curry, lo zenzero,il sambhar masala e i pomodori.Cucinare 3 minuti ed aggiungere le verdure.
- Portare ad ebollizione . A questo punto potete aggiungere il succo di tamarindo,il jaggery e il sale se necessario. Fate bollire per altri 2 minuti.
- In finale potete guarnire con il cocco e il coriandolo fresco.
- Ottimo accompagnamento con il Dosa o riso.
Nota :
*potete aggiungere più acqua se volete un’po liquida, il peperoncino se volete piccante.
*attenzione con il tipo di sambhar masala ,leggere bene gli ingredienti presenti.
Okra bhaji

Ingredienti:
- Okra 250 grammi (lavare,asciugare poi affettate)
- Olio 2 cucchiaini
- Semi di mostarda 1/4 cucchiaino
- Semi di cumino 1/2 cucchiaino
- Zenzero 2 cucchiaini
- Curcuma 1 pizzico
- Asafoetida 1 pizzico
- Arachidi tostati in polvere 2 cucchiaini
- Sale quanto basta
- Coriandolo fresco 1 cucchiaio
Procedimento:
- Scaldare l’olio in una padella e mettere ad imbrunire i semi di mostarda.
- Aggiungere i semi di cumino, l’asafoetida,lo zenzero,la curcuma e cucinare per 30 secondi.
- Aggiungere le okra e mixare bene con le spezie.
- 1 minuto prima della fine cottura aggiungere l’arachide in polvere.
- Guarnire con il coriandolo fresco e servite con il rooti o come contorno.
Nota:
*se volete potete aggiungere 2 peperoncini verdi
*la stessa procedura potete esperimentare con varie tipo verdure come le zucchine,gli asparagi, karela (bitter gourd),parwal (gourd-trichosanthes dioica) ecc.
Salad cetriolo e yogurt

Ingredienti:
- Cetriolo 2 ( sbucciate e tagliate a tocchetti senza i semi)
- Yogurt bianco 4 cucchiai
- Semi di cumino 1/2 cucchiaino
- Coriandolo e menta fresca tirato
- Sale quanto basta
Procedimento:
- In una padella tostare i semi di cumino e macinare per avere una fragranza eccellente.
- In una ciotola sbattere bene lo yogurt con il sale e cumino.
- Aggiungere i cetrioli, il coriandolo e menta. Mixare bene e servite.
Nota:
Al posto di cumino potete sostituire con una spolverata di garam masala.
Mix raita

Ingredienti:
- Cetriolo 2 (sbucciate e tagliate a tocchetti senza i semi)
- Pomodoro 2 a pezzettini
- Carota grattugiato 1
- Yogurt bianco 4 cucchiai
- Semi di cumino 1/2 cucchiaino
- Semi di mostarda 1/4 cucchiaino
- Asafoetida 1 pizzico
- Arachidi tostati macinato 2 cucchiai
- Olio 1 cucchiaio
- Foglie di curry 5
- Coriandolo fresco 2 cucchiai
- Sale e jaggery quanto basta
Procedimento:
- In un recipiente preparare tutte le verdure e mixare con lo yogurt.
- In una padella scaldare l’olio e mettere ad imbrunire i semi di mostarda, cumino. Aggiungere le foglie di curry e l’ asafoetida.
- Versare le spezie nel recipiente e aggiungere il resto degli ingredienti. Amalgamare tutto e servire a temperatura ambiente.
Chutney special

Chutney di cocco
Ingredienti:
- Cocco fresco finemente macinato 1 tazza
- Yogurt bianco 1/2 tazzza
- Olio 1 cucchiaio
- Semi di mostarda 1/2 cucchiaino
- Semi di cumino 1/2 cucchiaino
- Coriandolo in polvere 1/2 cucchiaino
- Arachidi/anacardi tostato e macinato 3 cucchiai
- Foglie di Curry alcuni
- Sale e jaggery quanto basta
- Acqua se serve
- Coriandolo o menta fresca tritato 2 cucchiai
Procedimento:
- Scaldare l’olio in una padella e mettere ad imbrunire i semi di mostarda.Dopo 30 secondi mettere i semi di cumino,le foglie di curry,le arachidi,
- il coriandolo in polvere.
- Aggiungere lo yogurt e il cocco.potete anche frullare con un’po d’acqua per rendere più semplice la lavorazione.
- Aggiungere il sale ,il jaggery ,l’acqua se serve.Miscelare bene tutto e servite con coriandolo fresco.
*Potete creare una variazione della ricetta aggiungendo lo zenzero grattugiato 1 cucchiaio ,oppure
2 peperoncino rosso spezzato saltato nel l’olio insieme i semi di mostarda.
Dry chutney

Ingredienti:
- Cocco essiccato 1/2 tazza
- Arachide/ Chana dal tosta 1/2 tazza
- Peperoncino verde/rosso essiccato 4
- Foglie di coriandolo disidratato una manciata
- Semi di cumino 1 cucchiaino
- Sale quanto basta
Procedimento:
- Tostare molto bene le arachidi oppure le lenticchie di ceci .All’ultimo minuto aggiungere i semi di cumino e spegnere il fuoco .
- Mettere tutti gli ingredienti in un mixer (tipo macina caffè) e macinare alla consistenza granulosa.
Nota :
*Questo è un chutney a secco . Se volete umido , potete utilizzare le foglie di coriandolo fresco e un’po di acqua .
Sfizio :
*potete aggiungere anche l’aglio disidratato a vostro piacere.
*Molto apprezzata dai indiani se aggiungete nella ricetta una cipolla fritta croccante e gamberetti secchi (non veg)!!
Panchamurt chutney
Ingredienti:
- Cocco essiccato 1/2 tazza
- Arachide tostato 1/2 tazza
- Semi di sesamo 1/4 tazza
- Tamarindo secco (messa a bagno 1 ora )2 manciata
- Jaggery 1 tazza
- Olio 2 cucchiaino
- Semi di mostarda 1/4 cucchiaino
- Semi di cumino 1/2 cucchiaino
- Zenzero fresco grattugiato 1 cucchiaino
- Foglie di curry 5-6
- Acqua quanto basta
Procedimento:
- Scaldare l’olio e mettere ad imbrunire i semi di mostarda.Dopo 30 secondi aggiungere i semi cumino,sesamo,zenzero,foglie di curry.
- Aggiungere la polpa di tamarindo,jaggery e il resto degli ingredienti .Miscelare bene ed aggiungere una tazza d’acqua .
- Lasciate cuocere a fiamma bassa per circa mezz’oretta girando ogni tanto.
*Nota
Se volete potete anche frullare il chutney per avere una consistenza omogenea. A me personalmente piace sentire il cocco a pezzetti e semi di sesamo.
Chutney di datteri e tamarindo

Ingredienti:
- Datteri 6
- Tamarindo 2 pezzi (lunga circa 7 cm )
- Jaggery 1 cucchiaio
- Semi di cumino 1/4 cucchiaino
- Coriandolo / menta fresco 4 cucchiai
- Peperoncino rosso 1
- Acqua 1/2 tazza
- Sale quanto basta
Procedimento:
- Togliere i semi di datteri e tamarindo.Mettere a bagno con il jaggery per almeno un’oretta.
- Tostare il peperoncino e i semi cumino. Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e frullare. Aggiungere l’acqua se necessario.
*Nota
Se volete tenere il chutney per i bambini, il peperoncino potete anche non mettere. Consiglio la cannella in polvere al posto di cumino , visto che il cumino non è molto gradito dai bimbi.